Autore: Theo Lawrence
Casa Editrice: Mondadori
Pagine: 390
Trama:
In una New York sommersa dall'acqua a causa del riscaldamento globale, i quartieri sono rigidamente divisi: Aire, la zona più elevata, è abitata dai ricchi, mentre la classe inferiore è costretta a vivere nel degrado del livello più basso, Abyss. La sopravvivenza della città è garantita dall'energia generata dai mystic, rappresentanti della classe inferiore dotati di poteri magici. Ma i mystic sono un potenziale pericolo, e per contenere la loro minaccia le due famiglie rivali che governano New York si alleano: Aria e Thomas, i rispettivi figli, dovranno sposarsi. Ma Aria si innamora di Hunter, un mystic ribelle e appassionato rivoluzionario, determinato a cambiare il destino del suo popolo. Un amore proibito è destinato a portare lutti e dolore, ma anche a travolgere per sempre la vita di Aria e del mondo stesso.
La mia recensione
Ho letto Mystic City grazie al gruppo di lettura organizzato da Denise del blog Reading Is Believing, che ringrazio per la bellssima iniziativa.
Questo libro racconta la storia di Aria, una ragazza che appartiene a una delle due famiglie più potenti di New York, i Rose. Non si tratta però della città che conosciamo noi. Il riscaldamento globale ha causato l'innalzamento dei mari sommergendo gran parte della metropoli e New York è divisa fra i poveri e i mystic (persone con poteri magici) di Abyss, che vivono nei vicoli degradati a contatto con le acque mefitiche, costantemente soffocati dal caldo, e le famiglie di Aire, le più ricche e influenti della città, che abitano i piani alti dei grattacieli, con aria condizionata e lussi inimmaginabili.

Mentre un giorno Aria si ritrova ad Abyss, viene aggredita da un gruppo di ragazzi, ma proprio quando pensa che tutto sia perduto, un giovane mystic non purificato dei suoi poteri, come prevede la legge, corre in suo aiuto. Quello sarà solo l'inizio dei suoi guai, che la porteranno a conoscere una verità molto diversa da quella che credeva e la avvicinerà sempre più al suo salvatore, Hunter.
Mystic City è stata una lettura veloce e scorrevole, dopo i primi capitoli è stato sempre più facile appassionarsi alla storia e lasciarsi trascinare dagli eventi.
Era da tanto tempo che non leggevo un vero YA e questo, mi ha ricordato quanto mi piaccia questo genere. La semplicità della lettura, la voglia di scoprire cosa accadrà nella pagina successiva, l'evoluzione dei rapporti fra i personaggi...tutto fa sì che Mystic City si legga in un lampo lasciandoti una bella sensazione.
Per quanto riguarda i personaggi, non ho amato particolarmente la protagonista, che mi ha spesso infastidita e mi è sembrata molto ingenua. Le sue amiche poi, si sono rivelate egoiste e superficiali, veramente insopportabili. I personaggi di Hunter e Davida mi sono piaciuti molto di più, mi sono sembrati più umani e appassionati.

In particolare, sono rimasta davvero stupita da quanto poco sia stata toccata Aria da un atto di estrema crudeltà del padre...inaccettabile per me.
L'ambientazione e la storia, invece, sono stati a mio parere, il punto forte del romanzo, originali e interessantissimi. Mi è piaciuto molto immergermi nei bassifondi di Abyss e nell'atmosfera di segretezza degli incontri di Aria e Hunter, nel colore della festa del carnevale in contrasto con la fredda eleganza di Aire.
L'unica nota negativa è stata la casa della mystic Lyrica, che si è rivelata troppo in stile Harry Potter (chi ha letto il libro capirà).
In conclusione, Mystic City si è rivelato un romanzo superiore alle mie aspettative e nonostante le numerose pecche, che mi hanno infastidita non poco, mi sono ritrovata ad apprezzare la storia e a desiderare di leggerne il seguito, se mai ne avrò l'occasione. Spero proprio che si riveli una di quelle serie che migliorano man mano, intanto sono contenta di aver dato una possibilità a questo romanzo che volevo leggere sin dalla sua prima uscita in lingua originale.
Voto: 3.5-4/5
Sono molto indecisa sulla votazione, se premiare le parti buone oppure far prevalere i lati negativi...
Avete letto Mystic City? Vi è piaciuto?
A presto!
Uh, non l'ho letto: devo dire che a livello di ambientazione mi ispira tantissimo, ma la storia, di per sè, non mi solletica più di tanto, almeno per come è riportatata in quarta di copertina! :)
RispondiEliminaIl fatto che ti abbia convinto, però, ha fatto salire sicuramente la mia curiosità di tante tacche: un poco più avanti, potrei farci un pensierino! ;D
Secondo me la quarta di copertina dice troppo di cosa accadrà, rovinandoti un po' la sorpresa e i dubbi che invece uno avrebbe senza sapere nulla. Ho letto tantissime recensioni negative e condivido quasi tutti i loro pensieri. L'unica differenza è che nonostante quelle cose, sono riuscita a divertirmi con questa storia, mentre per altri sono stati difetti insormontabili... Credo sia uno di quei libri che va un po' a gusti :)
EliminaAnche io gli ho dato 4- (quindi a livello scolastico sarebbe 3.75) però lo premio positivamente perché ci sono libri impeccabili che mi hanno però fatto sbadigliare, mentre, bene o male, Mystic City mi ha tenuto sulle spine fino all'ultimo!
RispondiEliminaSì condivido, è esattamente lo stesso motivo per cui l'ho apprezzato anch'io...nonostante tutto è stata una bella lettura:)
EliminaIo ho dato quattro stelle perché si è rivelata una lettura molto piacevole e perché, alla fine, ho amato la meccanica dei pensieri. Il fatto che lei non ricordi nulla e poi, nella terza parte, il lettore riviva alcune parti della storia d'amore di Aria e Hunter è geniale.
RispondiEliminaL'ambientazione è davvero originale ma, a mio parere, mal valorizzata.
Hai ragione, ci sono state anche molte cose positive che hanno reso la lettura piacevole :) A me la storia è piaciuta e anche l'ambientazione...ho avuto problemi con altre cose, ma alla fine, è la sensazione che ti lascia, l'importante.
Eliminasto leggendo proprio adesso mystic city...ho letto una varietà di recensioni chi positive chi negative... cosa dire... solo leggerlo in prima persona mi deliciderà le idee
RispondiEliminaÈ la cosa migliore...farsi un'idea propria. Alla fine è tutta una questione personale, persino i migliori capolavori ricevono delle critiche ;) Chi leggerà, vedrà!
EliminaLetto il libro! alla fine dei conti non mi è piaciuto molto, concordo con te per la maggior parte delle cose ma soprattutto sulla superficialità della protagonista e delle sue amiche!
EliminaLe amiche di Aria sono state davvero la parte peggiore. Soprattutto perché ne esce male anche lei, come poteva essere loro amica??
EliminaCiao Elizaaaa!!!
RispondiEliminaa me questo libro non ha mai ispirato XD non ci riesco propio non mi attira... ho letto molti pensieri sia positivi che negativi vedo che neanche a te ha convinto al 100%... non penso che lo leggerò mai ... qui per stavolta passo ma cmq hai scritto una bellissima recensione esprimendo a pieno il tuo punto di vista.. una bacio martina!
Ciao Marti :):)
EliminaCi sono dei libri che proprio non ispirano nonostante siano molto conosciuti...capita anche me. Meglio non perdere tempo e leggere qualcosa che davvero desideriamo, tanto più se il libro in questione non ha neanche un buon punteggio. Grazie mille:) Sono contenta *_*
Questo libro, come hai detto anche tu, ha superato le mie aspettative e mi ha fatto venire la curiosità di leggere il seguito! Certo, il finale non è che mi abbia convinto molto ma non è stato per niente male!
RispondiEliminaAvevo letto la tua recensione e ricordo che era piaciuto anche a te! :) Speriamo in bene per il seguito!
EliminaNon ho mai letto questo libro, per quanto ne abbia sentito parlare fin troppo ormai.. devo rimediare. Ormai mi avete incuriosito;)
RispondiEliminaÈ uno di quei libri sul quale bisogna farsi un parere proprio, perché le recensioni sono molto contrastanti! Sono curiosa di sapere cosa ne penserai! :)
EliminaA dir la verità la tua recensione mi stupisce. Avevo sentito molti parlare di questo libro, ma soltanto perchè attirati dalla copertina e mi aspettavo che tutti rimanessero delusi. Effettivamente hai detto che alcune parti non ti sono piaciute però mi sembra che l'impatto che la storia ha avuto su di te sia stato piuttosto positivo. Rimango ancora piuttosto scettica nei confronti di questo libro ma se mi dovesse capitare per le mani non lo disdegnerei affatto.
RispondiEliminaIo concordo con le recensioni negative, capisco perché ad alcuni, anzi, molti non sia piaciuto. Forse non sarebbe dovuto piacere neanche a me, ma è successo il contrario.
EliminaNonostante tutti i difetti mi sono divertita a leggerlo, forse perché è stato rilassante e mi ha fatta tornare un po' nel mio periodo YA che ultimamente avevo un po' messo da parte :) Non è un bel libro, ma mi è piaciuto. Ha un senso?????