
Autore: Dan Brown
Casa Editrice: Mondadori
Pagine: 604
Trama:
Robert Langdon, professore di simbologia ad Harvard, è in viaggio per Washington. È stato convocato d'urgenza dall'amico Peter Solomon, uomo potentissimo affiliato alla massoneria, nonché filantropo, scienziato e storico, per tenere una conferenza al Campidoglio sulle origini esoteriche della capitale americana. Ad attenderlo c'è però un inquietante fanatico che vuole servirsi di lui per svelare un segreto millenario. Langdon intuisce qual è la posta in gioco quando all'interno della Rotonda del Campidoglio viene ritrovato un agghiacciante messaggio: una mano mozzata col pollice e l'indice rivolti verso l'alto. L'anello istoriato con emblemi massonici all'anulare non lascia ombra di dubbio: è la mano destra di Solomon. Langdon scopre di avere solamente poche ore per ritrovare l'amico. Viene così proiettato in un labirinto di tunnel e oscuri templi, dove si perpetuano antichi riti iniziatici. La sua corsa contro il tempo lo costringe a dar fondo a tutta la propria sapienza per decifrare i simboli che i padri fondatori hanno nascosto tra le architetture della città. Fino al sorprendente finale. Un nuovo capitolo de "Il Codice da Vinci", un thriller dalla trama mozzafiato, che si snoda a ritmo incalzante in una selva di simboli occulti, codici enigmatici e luoghi misteriosi.
La mia recensione (mini)
Non avevo intenzione di recensire questo libro, né sarei in grado di spiegarvi la trama (troppo intricata), ma volevo lo stesso dire due parole su questo romanzo.

La storia, nella migliore tradizione di Dan Brown è ricca di colpi di scena, simboli perduti (ovviamente), riti massonici, società segrete, opere d'arte e una ricerca all'ultimo sangue per salvare un vecchio amico e forse molto di più, prima che il tempo scada.
Come tutti i suoi libri, è stato estremamente difficile staccare gli occhi dalle pagine prima della fine. L'autore ha questo potere di ipnotizzarti e ossessionarti con i suoi intrighi ed enigmi e non è per nulla facile abbandonare il libro anche solo per dieci minuti.

Leggendo questo romanzo mi sono sentita partecipe, sono riuscita ad intuire la soluzione di alcuni enigmi minori e ho scoperto la verità insieme ai personaggi, per una volta in maniera attiva, spremendomi le meningi per capire il mistero del Simbolo Perduto.
E la soluzione mi è piaciuta davvero davvero tanto, geniale, coerente e allo stesso tempo sorprendentemente facile (una volta svelata ;) ).
Ancora una volta, Dan Brown ci insegna che le verità più nascoste sono sempre quelle che abbiamo avuto sotto il naso fin dall'inizio.
Voto: 5/5
Cosa ne pensate? Mi è capitato ultimamente di sentir parlar male di Dan Brown...nonostante i dubbi che mi sono venuti, non ho potuto fare a meno di apprezzare questo romanzo, che ancora una volta non delude le aspettative.
Fatemi sapere!
Anche io l'ho letto tempo fa e mi era piaciuto molto!
RispondiEliminaSì, Dan Brown ha fatto davvero un buon lavoro con questo:)
Eliminail mio ragazzo e un'amica hanno letto questo libro ed entrambi sono rimasti estasiati...dopo questa recensione non posso che rinnovare la voglia di leggerlo!!!
RispondiEliminaDan brown ha una capacità di trattenerti sulle sue pagine come pochi altri...
Come li capisco, Dan Brown ci sa davvero fare quando si parla di misteri ed enigmi. Nessuno riesce a tenermi col fiato sospeso in quel modo! Te lo consiglio davvero:)
EliminaElizaaaaa... un ciaoooooooo grandissimo.....
RispondiEliminacome stai ...??? scusa Se non mi sono fatta sentire... impegni dell uni... mi sfianca!!!
io di Dan Brown ho solo visto i film ... lo so è una vergogna... me lo dico da sola... ero rimasta incantata da Angeli e demoni.... e mi ero messa in testa di leggerlo ma poi è rimasto sulla mia libreria..... mia sorella l'ha letto ed le è piaciuto moltissimo .... prometto che prenderò in mano questa serie... la tua recensione mi ha incuriosito... adoro scervellarmi il cervello per trovare le soluzioni più disparate XD.... un bacione Martina
Ciao Martina:):) Un bacione anche a te!
EliminaTi capisco, anch'io ho iniziato l'università ed è stata una settimana terribile, senza un attimo di riposo.
In realtà del Codice da Vinci avevo visto anch'io prima il film:) Solo dopo mi sono appassionata alla serie.
Di Angeli e Demoni il film non l'ho visto (ammetto di avere avuto paura delle scene macabre ahaha sono una fifona!).
Eli come ben sai sono piuttosto scettica verso i libri di Dan Brown, però il fatto che tu definisca questo il migliore mi fa venire una grandissima voglia di leggerlo! Ora sto leggendo Orgoglio e pregiudizio, poi ho diversi libri da leggere però forse potrei provare a dare una chance anche a questo libro...mi hai davvero incuriosita molto!
RispondiEliminaD'altra parte sto riscoprendo il genere giallo e i libri misteriosi, quindi chissà!
Lo so, infatti dopo quello che mi avevi detto non pensavo avrei letto altri suoi libri, ma mio zio ha proposto di imprestarmelo e io sono stata felice di leggerlo. Ho fatto proprio bene perché la storia mi è piaciuta molto:)
EliminaAnch'io ultimamente sto riscoprendo generi che non ho mai letto granché!
Mai letto niente di Dan Brown... devo confessare che tutta la pubblicità positiva e negativa che c'è stata all'uscite del Codice Da Vince mi ha dato fastidio,
RispondiEliminaCi penserò sopra, però, dopo quello che hai scritto tu...
Ciaooo
ps bellissima Pru!!!!!! Un grattino!
Su Dan Brown se ne sono sentite di tutti i colori, ma alla fine i suoi libri ne valgono la pena, è davvero bravo a tenere col fiato sospeso.
EliminaSì Pru è piccina, ha un anno e qualche mese :)