Come potrete capire dal titolo, il tema di oggi è un po' paricolare... :)
Il punto è che volevo condividere con voi questa cosa, che non so neanche bene cosa sia, un misto tra una raccomandazione, un bisogno di parlare e un po' di umorismo.
Si dà il caso, che da un po' di tempo io mi sia avvicinata a un certo numero di libri che hanno in comune il tipo di protagonista. E che protagonista! Impavido, energico, imprevedibile, furbo e affascinante. Insomma, un arzillo vecchietto che ha ancora voglia di dire la sua in questo mondo e di farlo con stile :)

Cominciamo dal principio e dalla domanda: "Come è iniziato tutto?"
Il primo della lista è sicuramente Il Centenario Che Saltò dalla Finestra e Scomparve, di Jonas Jonasson.
È facile intuire cosa mi attirò di quel libro...con una copertina così non passava certo inosservato. Lo comprai e scoprii che la storia era ancora meglio! Un misto di ironia e assurda esplosività, che ti teneva compagnia nel viaggio fuori dal comune di un centenario pieno di risorse.

Per questo motivo, appena capitai sulla pagina di NetGalley di A Man Called Ove (L'Uomo Che Metteva in Ordine Il Mondo) lo richiesi e per qualche fortunato evento astrale, riuscii ad ottenerlo (ogni tanto sono fortunata anch'io).

Mi si è aperto un mondo!
Da allora sono ancora riuscita ad acchiappare una copia di L'Imprevedibile Viaggio di Harold Fry, tanto per non farmene mancare nessuno...e poi ce ne sono molti altri che vorrei avere nella mia collezione. C'è La Lunga Notte del Signor Otto, La Banda degli Insoliti Ottantenni e La Fantastica Storia dell'Ottantunenne Investito dal Camioncino del Latte e poi ancora!

- Una cover buffa che ritrae il/i suddetto/i vecchietto/i, che non si può fare a meno di adocchiare quando si entra in libreria.
- Un titolo che ha più o meno uno schema preciso con le variabili La/Il/Lo -Meraviglioso/Fantastica/Imprevedibile/Strano - Viaggio/Avventura/Vita/Storia - Età dell'ultraottantenne - Nome del menzionato vecchietto. Ovviamente con alcune eccezioni. Il punto è che questi titoli sono una bomba, sono strampalati e mi attirano come i bambini le caramelle (non che io non sia più attirata dalle caramelle...).
- Una storia ricca di colpi di scena, fughe rocambolesche e piani improbabili, raccontati con umorismo e delicatezza. Storie d'amore serene e relazioni non volute con gatti impiccioni, risate e lacrime, nuove possibilità e vite passate, mai dimenticate.
- Il messaggio più bello. Una vita comune e ordinaria, vissuta con onestà, amore e costanza, altro non è che la più straordinaria delle vite.
Ecco perché amo questi libri. Spero di aver fatto avvicinare ad essi un po' anche voi.
Fatemi sapere cosa ne pensate, a presto! :)
Non ne ho mai letto uno, ma devo ammettere che sembrano tutti buffissimi... prima o poi ne leggerò uno, sicuro!
RispondiEliminaSono troppo divertenti e adatti a tutti, te li consiglio :)
EliminaL'avevo detto io che questa passione stava diventando una ''cosa''! E sono anche molto felice di poter vedere anche quali libri ti sono più piaciuti, così posso sfruttare la tua guida per un genere di libri che non ho mai provato!
RispondiEliminaIo li trovo leggibilissimi e divertenti e ogni tanto sento proprio il bisogno di leggere un libro di questo genere. Man mano vedrò di farti sapere quali ho preferito :)
EliminaCiao Eliza!
RispondiEliminaWow, adoro la cover del Centenario che saltò dalla finestra xD E vorrei leggere La lunga notte del Signor Otto, che rientra nel genere ^.^
Ciao Rosa :)
EliminaTra le varie cover penso sia la più assurda ed è la mia preferita! Anch'io lo vorrei tanto leggere...ce l'ho sott'occhio da un po' ;)
Ciao Eliza!!! Non ho letto nessuno di questi libri purtroppo, ma spero di rimediare presto!! :-P mi attirano tantissimo...e si, i titoli sono fantastici ed esilaranti!! XD
RispondiEliminaCiao! :)
EliminaI titoli sono bellissimi, ma le storie sono ancora meglio. Ci sono certe scene comiche che uno non può fare a meno di ridere ad alta voce! ;)