
Autore: Denise Aronica
Pagine: 240
Trama:
Quando Beth torna dal college per l’estate nella piccola cittadina di Queen’s Creek, in Arizona, non sa che la sua vita sta cambiare. Senza rendersi conto di come o perché, si ritrova a passare attraverso uno specchio e finisce in un mondo apparentemente simile al suo, ma non del tutto identico. Nella realtà al di là dello specchio, infatti, la madre di Beth, morta suicida anni prima, è viva e vegeta e le appare davanti canticchiando mentre si appresta a fare il bucato. Anche suo fratello maggiore, Joe, scomparso da mesi, si aggira per casa in tutta tranquillità e la sua sorellina più piccola, Amy, da tempo ricoverata in una clinica psichiatrica, sembra stare alla grande.
Beth scopre che qualsiasi specchio diventa una porta, sotto le dita di chi, come lei, possiede il Dono. E che attraverso quella porta si può avere accesso a infinite possibilità. Infiniti mondi alternativi. Assieme al suo amico immaginario, Peter, e alla sua migliore amica, Charlie, Beth scoprirà la verità sulla sua famiglia e verrà coinvolta in un qualcosa che si rivelerà essere più grande di lei. Qualcosa che potrebbe mandare in frantumi la sua vita. Riuscirà a vegliare su coloro che ama e, allo stesso tempo, a fare la cosa giusta prima che sia troppo tardi?
La mia recensione
Nonostante segua da tempo il blog di Denise, Reading is Believing, fino ad ora non avevo mai letto il suo libro d'esordio.
Solo in questi giorni, complice il gruppo di lettura organizzato dal blog Il Profumo dei Libri, mi sono decisa a iniziare questo romanzo e...l'ho finito in un giorno. Non posso far altro che complimentarmi con Denise per il lavoro stupendo che ha compiuto.
Il libro non mi è solo piaciuto, ma mi ha coinvolta in ogni aspetto, mi ha tenuta in sospeso in ogni singolo momento e mi ha lasciata davvero soddisfatta.
Diciamo che la sua famiglia non è proprio delle più serene e Beth frequenta uno psicologo che la dovrebbe aiutare a dimenticare il suo amico immaginario. Perché Beth è costantemente accompagnata da Peter, un ragazzo con gli occhi verdi che solo lei riesce a vedere.
Dovrebbe essersi capito a questo punto che la vita di Beth è piuttosto complicata, ma quando per caso riesce ad attraversare uno specchio giungendo in una realtà simile alla sua, in cui la sua famiglia è ancora intera e felice, le cose per inizieranno davvero a prendere una strana piega.
La storia di Denise è assolutamente originale e interessante. Il concetto su cui si incentra la vicenda, le realtà alternative, è stato sfruttato molto bene e la trama risulta strutturata e completa, con salde fondamenta e colpi di scena.
Non ci sono momenti morti nella narrazione, le pagine scorrono una dopo l'altra senza accorgersene e in un attimo ci si ritrova alla fine volendone ancora. Non vedo l'ora di leggere il seguito!
È facile immedesimarsi nei personaggi e affezionarsi, anche se in poche pagine, non si può fare a meno di tenere a loro e anche soffrire un po'...

Ho apprezzato anche l'ambientazione americana, che non è sembrata per nulla fuori luogo per così dire, anzi è stata una scelta azzeccata, dato che non sopporto le storie ambientate in Italia in cui i personaggi hanno nomi stranieri senza motivo..
Una lettura coinvolgente, divertente e piacevole, con l'unica pecca di essere stata troppo corta, avrei volentieri passato più tempo nel mondo di Beth e per questo non posso far altro che aspettare il secondo e ultimo capitolo della serie.
E infine rinnovo ancora una volta i miei complimenti a Denise :)
Voto: 4.5/5